LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTO l’art.1, comma 10, lettera s) ...
I nuovi calendari delle attività docenti sono disponibili alla pagina ...
Si pubblica il calendario del corso del First Certificate in English per l'anno scolastico 2020 - 2021 ...
Le iscrizioni alle classi prime si effettuano esclusivamente online sul sito del ministero: http://www.iscrizioni.istruzione.it ...
Come previsto dal P.T.O.F. nei prossimi giorni si terranno gli incontri con gli esperti dell'Avis e dell’Admo che forniranno informazioni riguardanti la donazione di sangue, del midollo osseo ...
La partecipazione al concorso di poesia è riservata agli studenti dell'Istituto di tutte le classi di entrambi gli indirizzi. Il Concorso offre la possibilità di partecipare con AL MASSIMO due poesie a tema libero ...
(Urgente) Si porta a conoscenza del personale interessato la Nota dell’ U.S.R. – Emilia Romagna, prot.n. 23251 del 21/12/2020, relativa alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande per il diritto studio ...
Al termine di questo anno solare, caratterizzato da sfide veramente impegnative per tutti noi, porgo a tutti gli auguri di Buon Natale e felice anno nuovo ...
Una grande soddisfazione, frutto di tanto impegno ed entusiasmo. Sono molto soddisfatta di aver partecipato come delegata italiana alla Sessione internazionale del MEP 2020. Purtroppo, a causa della pandemia, non è stato possibile ...
Quest’anno, per la prima volta, due classi quinte del Selmi hanno aderito al progetto “Fisco e legalità”, organizzato dall’Associazione Magistrati Tributari A.M.T. ...
Durante la mobilità on line italiana 6-8 ottobre 2020, una giuria di studenti giapponesi nostri partner esterni, ha individuato il poster vincitore per " Kids' Universal Exhibition 2021" sul tema "digital technology and nature ...
Riportiamo il video che i ragazzi di 3A hanno realizzato per la presentazione della nostra scuola durante la mobilità italiana dal 6 al 8 ottobre 2020 on line dell'Erasmus + "Kids' Universal Exhibition 2021" ...
In data 11 novembre 2020 la 5N del liceo linguistico, rappresentata dalla prof.ssa Arletti Simona e dalle alunne Maestri Jessica, Mattioli Francesca e Zen Carolina, ha partecipato all'incontro pubblico “Un caffè con l’ambasciatore 2.0” ...
La nostra alunna Alice Marasmi ha rappresentato l’Italia alla sessione DigiMEP 2020 Stoccolma dopo avere superato le varie fasi di selezione ...
Un numero speciale che racconta vite di eroi reali o leggendari dei tre paesi del progetto. https://madmagz.com/magazine/1728398
Il nostro Istituto partecipa anche quest’anno al progetto “#FATTIVEDERE” che si terrà in dieci città italiane, promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi. Il progetto coinvolgerà tutte le classi quarte e si svolgerà il giorno 4 Febbraio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso l’aula magna del Corni. Si tende a pensare che il cancro sia una malattia che riguarda esclusivamente gli adulti, eppure in Italia ogni anno colpisce circa 800 adolescenti. Con il format del workshop cinematografico (proiezione di un film seguita da un dibattito), proviamo a raccontare ai ragazzi cosa significa affrontare una patologia oncologica, l’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione fin dalla giovane età e i vantaggi legati a uno stile di vita sano. https://www.fondazioneveronesi.it/progetti/fattivedere
Grande orgoglio per il "Selmi": la studentessa Giorgia A. ...
12 studenti del Selmi diventeranno Digital Guardian La nostra scuola è tra le 10 in Italia ad essere stata selezionata per il progetto di formazione DIGITAL GUARDIAN ideato dall’Associazione Zanshin Tech ...
Si comunica che a partire da giovedì 8 Ottobre 2020 sarà attivato lo Sportello d’Ascolto all’interno della scuola, dedicato ai ragazzi, ai genitori, ai docenti ed al personale ATA e organizzato in collaborazione con il CEIS ...
Sono una studentessa della classe quinta dell’IIS Selmi e ho frequentato per ben 3 anni consecutivi il Summer Camp Ragazze Digitali, corso estivo ...
Esami FCE e CAE in palestra. In queste calde giornate estive 13 studenti per il First certificate e 12 per il CAE hanno affrontato gli esami in presenza presso il Cambridge centre of English per gli orali e la palestra della parrocchia Madonnina per gli scritti. Ringraziamo i ragazzi per aver colto tale opportunità impegnandosi anche dopo la fine delle lezioni e dopo la maturità per alcuni , alla fine di questo strano e difficile anno scolastico. Buone vacanze a tutti Grazie Prof.sse Barbara Montorsi, Claudia G. Flamm, Giovanna Boldrini
Con la partecipazione di ben 11 Ragazze Digitali, il Selmi si aggiudica il premio “HAJAR LOUAHBI, UNA RAGAZZA DIGITALE” al campus estivo organizzato da UNIMORE e EWMD, come già era accaduto nel 2016, nel 2018, e nel 2019 ...
Anche durante questo periodo di distanza sociale, la piattaforma digitale europea continua a funzionare e ha permesso di mantenere i rapporti con i partner europei ...
CARI RAGAZZI E RAGAZZE In questo anno scolastico le lezioni sono terminate senza i festeggiamenti a cui ci avevate abituato ...