Corso Sostenibilità, Industria e Innovazione
Dall’anno scolastico 2013/2014 è attivo nell'indirizzo tecnico una sezione curricolare di BIOTECNOLOGIE CON APPROFONDIMENTO sulla SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE per gli studenti delle classi terza, quarta e quinta. Le lezioni sono svolte al mattino in orario curricolare e alcune attività, come seminari o visite guidate, si tengono al pomeriggio e rientrano nel PCTO. Le attività sono guidate sia da docenti interni, sia esterni, come ad esempio docenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dell’Università di Bologna, professionisti ed esperti del Centro Ceramico di Bologna.
La tematica della Sostenibilità, insieme ai 17 obiettivi ONU dell’Agenda 2030 è diventata uno degli elementi trasversali di maggiore rilevanza nei processi produttivi, è approfondita grazie ad una convenzione con Confindustria Ceramica e il Consorzio Universitario Centro Ceramico di Bologna.
La vicinanza al mondo produttivo potrà offrire agli studenti opportunità di un ulteriore approfondimento all’interno dei percorsi della formazione professionale post-diploma, della formazione integrata superiore e dell’Università, in modo da potere acquisire conoscenze tali da potere lavorare nei laboratori di analisi delle materie prime, nel controllo delle emissioni e in generale nei sistemi di gestione qualità-ambiente e nell’elaborazione della Dichiarazione Ambientale.
Oltre ai temi curricolari, vengono approfonditi i seguenti argomenti:
- sicurezza nell’ambiente di lavoro;
- sviluppo sostenibile;
- igiene dell’ambiente di lavoro;
- controllo dell’esposizione ad agenti inquinanti;
- applicazioni ambientali della microbiologia e biochimica;
- sistemi di gestione qualità e ambiente;
- normativa e certificazioni ambientali;
- green economy:
- LCA del prodotto
Fin dal 1999 Confindustria Ceramica, a cui sono associate molte aziende del nostro distretto, finanzia il corso permettendo agli studenti di relazionarsi con le attività produttive modenesi e agli insegnanti di mantenersi aggiornati sulle competenze e i contenuti che le aziende richiedono alle scuole.