Alunni delle classi quinte diventano Sicuristi per il Primo Intervento Sanitario

Gli alunni di tutte le classi quinte dell’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie e delle classi 5N e 5 Q del Liceo linguistico partecipano al Corso di Primo Intervento Sanitario per Sicuristi che da anni si tiene presso l’I.I.S. Selmi di Modena.
Il corso è conforme al Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e consta di lezioni teoriche, interattive e pratiche con addestramento su manichino.
Al termine del Corso gli alunni che partecipano con profitto a tutte le lezioni, sia teoriche che pratiche, e si dimostrano capaci di effettuare correttamente la tecnica di rianimazione cardiopolmonare ricevono un attestato valido ai sensi del Decreto 15 luglio 2003.
Un grazie particolare:
al dr. Giuseppe Grana anestesista rianimatore che da anni svolge gratuitamente il ruolo di docente del Corso.
alla Associazione “Amici del Cuore” che da anni fornisce supporto al progetto fornendo manichini per l’esecuzione della manovra.
L'insegnante referente
prof.ssa Maria Giovanna Vignocchi
Gli insegnanti di Scienze motorie che hanno svolto la parte pratica
proff. M.G. Mattioli, E. Altilia, C. Carli, R. Pastorelli, G. Biondo
Procedura BLS
BLS













