[Corso di Qualità Alimentare]
Dall'anno scolastico 2020/2021 sarà attivo presso l'istituto, in una sezione del triennio, un approfondimento relativo alla qualità alimentare.
Con questo approfondimento si intende offrire agli studenti che, dopo il diploma, vogliono entrare direttamente nel mondo del lavoro (missione specifica degli istituti tecnici) un'opportunità in più che risponda alle esigenze del territorio.
Dall'analisi delle figure professionali più ricercate per il settore è emersa quella del tecnico del controllo qualità dei prodotti alimentari legato, in particolare, alla richiesta sempre crescente di certificazione di qualità e di tracciabilità degli alimenti. Quindi l'obiettivo è, in particolare nel quinto anno, approfondire in modo sostanziale le tematiche del Food Safety (sicurezza alimentare) e offrire la possibilità agli studenti di conseguire a scuola l'attestato di "alimentarista", indispensabile per operare, a qualsiasi livello, nel settore alimentare.
L'azione non prevede né modifiche di quadro orario né di cattedre, quindi non incide in alcun modo sull'organico, né aumenta in modo sostanziale il carico di lavoro per gli studenti. Si realizza tramite un approfondimento mirato, verso il settore alimentare, di alcuni nuclei tematici già previsti nelle linee guida ministeriali per le discipline di indirizzo.