Il 118 a scuola per promuovere il BLS-D e la rianimazione cardio-respiratoria
Nell'ambito dell'educazione civica inerente il modulo della protezione civile, tutte le classi quinte del Liceo e del Tecnico anche quest’anno svolgono il Corso di Primo Intervento Sanitario che da anni si tiene presso l’I.I.S. Selmi di Modena.
Il programma del corso è conforme al Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e consta di n. 8 ore di lezioni teoriche, interattive e pratiche con addestramento su manichino.
Al termine del Corso gli alunni che avranno frequentato con profitto tutte le lezioni, sia teoriche che pratiche, e si saranno dimostrati capaci di effettuare correttamente la tecnica di rianimazione cardiopolmonare riceveranno un attestato di partecipazione rilasciato dall'Associazione "Amici del Cuore".
L'addestramento BLS (Basic Life Support and Defibrillator) viene completato dagli alunni, su base volontaria, presso l'Associazione "Amici del Cuore" riguardo all'utilizzo del Defribillatore BLS-D (Basic Life Support - Defribilator) ed è svolto secondo le linee guida di Italian Resuscitation Council per la cittadinanza.
Un grazie particolare: alla Associazione “Amici del Cuore” che supporta il progetto fornendo i manichini per l’esecuzione della manovra.