PI DAY al SELMI

Il 14/03/2019 all'IIS Selmi di Modena si festeggia il PI Day.
La classe 3F per l’occasione ha realizzato Muffins e torta dedicate al PI DAY.
Il pi greco è un numero irrazionale trascendente pieno di fascino per i matematici di tutto il mondo ed è definito come il rapporto tra la lunghezza della circonferenza e il suo diametro.
L'iniziativa nasce in America 31 anni fa grazie a Larry Show che propone questa data come il "PI DAY" (si noti che in America nella stesura della data si scrive prima il mese e poi il giorno e quindi 3.14). Il 14 marzo diventa quindi il PI Day oltre che il giorno dell’anniversario della nascita di Albert Einstein e della morte di Stephen Hawking.
In classe vengono ricordate caratteristiche e curiosità del pi greco, numero che iniziamo a trovare citato già da Egiziani e Babilonesi, ma per il quale dobbiamo aspettare fino al 1706 affinché venga scritto tramite un simbolo (William Jones nel trattato A New Introduction to Mathematics).
Inseriamo alcuni link utilizzati in classe:
DA FOCUS
- https://www.focus.it/scienza/scienze/pi-day-6-fatti-sorprendenti-pi-greco-costante-matematica?gimg=58358
- https://www.focus.it/scienza/scienze/pi-day-6-fatti-sorprendenti-pi-greco-costante-matematica?gimg=58361#storia-e-curiosita-su-pi-greco&img58361
DA IL SOLE 24 ORE
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2019/03/14/cosa-pi-day-quello-ce-sapere-sul-pi-greco/
DA EXPLORATORIUM
https://www.exploratorium.edu/pi/history-of-pi
DA JET PROPULSION LABORATORY - NASA
https://www.jpl.nasa.gov/edu/news/2016/3/16/how-many-decimals-of-pi-do-we-really-need/
In allegato, il volantino del Pi Day al Selmi