Sportello d’Ascolto Scolastico “ZONA FRANCA” a.s. 2022-2023 presentazione classi prime 6-10-2022 e apertura Sportello d’Ascolto 14-10-2022
Si comunica che a partire da venerdì 14 ottobre 2022 sarà attivato lo Sportello d’Ascolto all’interno della scuola, uno spazio di consultazione psico-socio educativa dedicato ai ragazzi, ai genitori, ai docenti ed al personale ATA e organizzato in collaborazione con il CEIS – Fondazione Onlus di Modena.
Lo sportello d’ascolto dell’Istituto di Istruzione Superiore “F. Selmi” si inserisce all’interno di un progetto più ampio gestito dalla Rete di Prevenzione per la Promozione del Benessere in Adolescenza promosso da Comune e dal Distretto Ausl di Modena .
Tale servizio intende offrire ascolto e consulenza rispetto alle questioni ed alle tematiche connesse alla crescita, rappresentando un punto di riferimento a cui far pervenire i bisogni di confronto e riflessione da parte di tutti coloro che condividono il contesto scuola.
La finalità dello sportello d’ascolto in ambito scolastico si colloca in un’ottica di promozione del benessere di vita e scolastico e di prevenzione del disagio e non contempla obiettivi di cura o presa in carico terapeutica, pur lavorando in rete con i servizi che, sul territorio, si occupano di adolescenti. Potranno svolgersi anche interventi in classe attivati su richiesta del CdC previa raccolta dei consensi di cui sotto.
Per quanto riguarda gli studenti delle prime classi, la psicologa Dott.ssa Francesca Zamboni e la Dott.ssa Giulia Sirotti in data 06/10/2022 presenteranno in un breve incontro di dieci minuti circa ad ognuna delle classi prime il Progetto e le modalità di accesso allo sportello.
MODALITA’ DI ACCESSO ALLO SPORTELLO D’ASCOLTO “ZONA FRANCA”
Lo sportello d’ascolto sarà tenuto dalla
- Dott.ssa Giulia Sirotti il giovedì dalle 13,00 alle 16,00
- Dott.ssa Francesca Zamboni il venerdì dalle 13,00 alle 16,00
STUDENTI, GENITORI e PERSONALE SCOLASTICO possono prenotare il colloquio contattando direttamente l’operatrice attraverso l’indirizzo mail ascolto.selmi@gruppoceis.org
Si ricorda che tutta la comunità scolastica e l’operatrice dello sportello, in qualità di personale esterno, sono tenuti a rispettare le regole e disposizioni specifiche contenute nel PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEI DIPENDENTI PUBBLICI SUI LUOGHI DI LAVORO IN ORDINE ALL’EMERGENZA SANITARIA DA “ COVID-19” pubblicato sul SITO e sulla bacheca del registro elettronico.
Si invitano i docenti a illustrare ai ragazzi l'utilità di questo servizio e a rivolgersi direttamente alla psicologa dello sportello per segnalare eventuali situazioni problematiche sia individuali sia di classe, al fine di creare una stretta ed efficace collaborazione tra scuola e servizio.
IMPORTANTE!
Si invitano i genitori degli studenti minorenni a compilare e firmare il modulo di consenso allegato e ad inviarlo ad ascolto.selmi@gruppoceis.org il prima possibile (sono necessarie le firme di entrambi i genitori).
L’invio del modulo non rappresenta una richiesta di accesso allo sportello bensì il CONSENSO INFORMATO necessario nel caso lo studente avesse necessità di accedere allo sportello nel corso dell’anno scolastico in autonomia.
Referente del progetto
prof.ssa Michelina Facchino
In llagato, la circolare, la locandina e il modulo d'asesione