BUTTERFLY: un Progetto Europeo di Successo!
Le classi 4°S e 4°N protagoniste di un'esperienza indimenticabile, tra lirica e sostenibilità.
Un'avventura straordinaria ha visto le classi 4°S e 4°N trasformarsi in veri e propri cittadini d'Europa, grazie al progetto BUTTERFLY, un'iniziativa ambiziosa promossa dal Teatro Pavarotti-Freni di Modena e finanziata dal bando Europa Creativa. Il progetto ha coinvolto teatri e scuole di tre città europee - Modena, Danzica ed Helsinki - oltre all'Agenzia per l'Ambiente AESS di Modena, l'agenzia tedesca Heimspiel specializzata in realtà virtuale e l'agenzia di comunicazione europea GOPAcom con sede a Bruxelles.
L'obiettivo principale? Sensibilizzare i nostri studenti sui temi cruciali della sostenibilità, utilizzando un linguaggio universale e coinvolgente come quello della lirica, spesso percepito come distante dalle nuove generazioni.
Gli studenti hanno accettato la sfida con entusiasmo, cimentandosi nella creazione del soggetto di un'opera lirica con la Terra come protagonista. Contemporaneamente, i loro coetanei in Finlandia e Polonia lavoravano su temi affini: l'aria e l'acqua. Tra i soggetti realizzati, uno per ogni scuola è stato selezionato e trasformato in un atto di un'opera lirica, grazie al lavoro di librettisti e musicisti professionisti.
L'11 aprile, Modena ha ospitato la prima dello spettacolo BUTTERFLY, un momento di grande emozione e condivisione. L'arrivo dei partner polacchi, con cui ci eravamo confrontati solo online nei due anni di lavoro insieme, ha reso l'evento ancora più speciale. Risate, giochi e la scoperta dei segreti del teatro lirico, hanno arricchito questa esperienza indimenticabile. I nostri studenti hanno avuto l'opportunità di mostrare ai loro ospiti la bellezza di Modena, la sua storia, le sue tradizioni e i suoi sapori. E’ stata una giornata in cui tutti abbiamo sentito di aver fatto un passo avanti verso la costruzione della cittadinanza europea.
La serata è culminata con la rappresentazione dell'opera lirica in tre atti: due provenienti dalla Finlandia e dalla Polonia, incentrati sui cambiamenti climatici, e il nostro atto, un’ “operetta” colorita e dinamica, il cui fine era sottolinea l'importanza di prendersi cura della Terra per prendersi cura di noi stessi.
BUTTERFLY è stato un "volo" emozionante, un'esperienza che ha permesso ai nostri studenti di crescere, sviluppando competenze digitali e comunicative, aprendosi al confronto e, pur consapevoli di non essere “artisti provetti”, affrontando la sfida con impegno e passione.
Progetto Butterfly







