RECUPERO DELLE CREDENZIALI DI CLASSEVIVA
Si invita a fare riferimento ai tutorial messi a disposizione dalla ditta Spaggiari.
Cosa è necessario: in fase di iscrizione in prima, quando avete fatto domanda di iscrizione al MIM, bisogna aver inserito posta elettronica e cellulare della persona che ora richiede la password: stiamo parlando di Genitore1, Genitore2, Studente. Se al termine della procedura il sistema rimanda alla segreteria vuol dire che cellulare e posta elettronica non sono state fornite.
E’ possibile recuperare la password in due modi, ma tramite lo username (codice personale) è preferibile, rispetto alla mail, in quanto Genitore1, Genitore2, Studente hanno un username simile che abbina i genitori allo studente. Il codice dello studente inizia per S, quello del Genitore1 inizia con G e quello del Genitore2 inizia con X. La restante parte del codice è la stessa per tutti e tre. Quindi è sufficiente averne uno per riuscire a recuperare le credenziali anche degli altri, se sono state abilitate.
Attenzione: il nome utente, username, codice personale, è formato da:
1) una lettera: G per genitore1, S per studente, X per genitore2;
2) otto numeri;
3) una lettera, non un numero.
Esempio:
G11111111I: è un account genitore e l’ultimo carattere è una i maiuscola;
S11111111I: è un account studente e l’ultimo carattere è una i maiuscola;
X11111111O: è un account genitore e l’ultimo carattere è una o maiuscola.
E’ preferibile utilizzare un pc, ma è possibile utilizzare anche il telefono accedendo però a classeviva web, google, safari, mozzilla, ... no app!!!


