GROUP MOBILITY: ITALIA (Modena) - SPAGNA (Torredonjimeno)

Per il secondo anno consecutivo, il nostro istituto ha partecipato con un gruppo di studenti delle quarte dell’indirizzo biologico al progetto di interscambio Erasmus con l’Istituto IES Santo Reino di Torredonjimeno, in Andalusia.

Questa mobilità di gruppo prevede che i ragazzi selezionati di entrambe le scuole soggiornino nei due paesi per una settimana a testa nelle rispettive famiglie e partecipino ad attività di gruppo presso i due istituti.

L'istituto Santo Reino è venuto a Modena la settimana dal 21 al 27 ottobre 2024 e la nostra scuola si è recata nella provincia spagnola dal 9 al 15 febbraio 2025. 

Gli alunni si sono confrontati e misurati su una tematica cara ad entrambe le regioni, il cibo, esplorandola nelle sue varie accezioni, come tradizione, come patrimonio, dal punto di vista psicologico,... per costruire dei discorsi sul modello del TedTalk in inglese, lingua veicolare ufficiale del programma, che sono poi stati presentanti nella scuola spagnola alla presenza delle autorità scolastiche e cittadine.

I ragazzi hanno lavorato coi colleghi spagnoli in gruppi misti e si sono confrontati sia con loro stessi che con il resto dei componenti del gruppo.

Diversi  contributi di esperti esterni in entrambe le scuole hanno poi consentito agli alunni di esplorare al meglio la tematica e l’organizzazione di interventi di public speaking, a cui si sono aggiunte le uscite sul territorio per esplorare le tipicità e la cultura alimentare sia dell’Emilia-Romagna che della Provincia di Jaèn; tutto per costruire una sensibilità comune che ha costituito il primo obiettivo del nostro progetto.

Estratto dal discorso di presentazione delle docenti accompagnatrici, Prof.ssa Mucci e Prof.ssa Selvaggi: 

Today you will hear talks that tell the topic from the point of view of 16 and 17 year old students and preparing them has required a huge commitment of energy and skills.

But we can tell you one thing for sure: today you will not see 15 Italians and 15 Spaniards, but 30 European students.

Il compromesso del nostro Istituto verso i progetti Erasmus resta elevato perché offre numerosi benefici per i ragazzi che vi partecipano, non solo a livello accademico ma anche personale e professionale. Prima di tutto, permette di vivere un'esperienza di studio all'estero, migliorando le competenze linguistiche e approfondendo la conoscenza di nuove culture. I partecipanti sviluppano una maggiore apertura mentale, adattabilità e capacità di problem-solving, qualità molto apprezzate nel mondo del lavoro. Inoltre, l'Erasmus favorisce la creazione di una rete internazionale di contatti, che può rivelarsi utile sia a livello professionale che personale. L'esperienza promuove anche l'indipendenza e la crescita personale, facendo emergere nuovi interessi e obiettivi di vita. 

In definitiva, l'Erasmus rappresenta un'opportunità unica per crescere e arricchire il proprio percorso di vita.

Immagine